Chiudi

SIAMO UN'AZIENDA ARTIGIANALE E PRODUCIAMO PICCOLI LOTTI

VI RINGRAZIAMO PER LA FIDUCIA E CRESCENTE RICHIESTA

ATTUALMENTE GLI ORDINI SONO SOSPESI PER CAMBIO E RISTRUTTURAZIONE DEL LABORATORIO DI PRODUZIONE

MASTERCLASS

P@ FOOD

QUESTIONE DI ETICHETTA

> Sei in panico ogni volta che devi acquistare il cibo per il tuo cane/gatto?

> Quando parli di cibo con il veterinario annuisci, ma capisci un termine ogni dieci?

> Vuoi scoprire perché il tuo Pet ama follemente una crocchetta e non riesci a cambiarla?

> Sei convinto che il temine "sottoprodotti" sia il "male assoluto"?

> Vuoi finalmente essere consapevole di cosa stai dando da mangiare al tuo Amico a quattro zampe?

> SEI NEL POSTO GIUSTO PER OTTENERE LE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE <

MASTERCLASS ON LINE:

P@ FOOD

QUESTIONE DI ETICHETTA

Impara a leggere e comprendere le etichette del cibo Pet, per scegliere consapevolmente.

€ 39,90 in promo € 24,90

2 ore di lezione in diretta e immediato confronto sugli argomenti trattati – classe massimo 25 persone

CIAO SONO LORENZO

INSTAGRAM: @lorenzodimegola

Esperto in nutrizione Pet (Animali da compagnia), ho deciso di impiegare le mie conoscenze nella realizzazione di un progetto, che segue i miei ideali e la mia vocazione al rispetto degli Animali; ho così realizzato il progetto MeGola.

Attraverso Instagram mi sono appassionato e divertito a divulgare, in modo semplice, alcuni dei concetti legati alla nutrizione Pet. Nel tempo ho risposto a centinaia di domande, spesso molto simili tra loro, che avevano sempre lo stesso obiettivo da parte di chi mi segue: riuscire a fare la "scelta migliore" per l'alimentazione del proprio cane/gatto.

Da questa esperienza, nasce la volontà di condividere in modo semplice, organizzato e comprensibile, l' aspetto più importante nell'acquisto del cibo:
SAPER LEGGERE E COMPRENDERE L'ETICHETTA NUTRIZIONALE

IN FOTO con il mio fedele Carlo

Car&Lodivano2

DIVENTA FINALMENTE INDIPENDENTE NEL LEGGERE LE ETICHETTE DEL CIBO PER CANI E GATTI

MASTERCLASS IN DIRETTA

>>> NON E' UN VIDEO CORSO REGISTRATO <<<

LIMITATA A 25 PERSONE CHE POTRANNO INTERAGIRE

Una vera lezione dal vivo, che ti permetterà di interagire direttamente con Lorenzo.

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MASTERCLASS

Click sulla croce per visualizzare tutti i contenuti

INTRODUZIONE - Leggere l'etichetta degli alimenti per il bene del tuo Pet.

Perché è importante saper leggere l’etichetta del cibo che fornisci al tuo Cane/Gatto?

E’ risaputo che l’alimentazione è direttamente collegata alla salute e le aspettative di “buona vita”

1. OCCHIO ALLA CONFEZIONE

1.1 Leggere “VISIVAMENTE” la confezione

1.2 Il marketing di primo impatto

1.3 Le immagini (ingannevoli ?)

1.4 Claim (Le scritte grandi attirano)

1.5 Obblighi di legge per la confezione.

2. TANTI TIPI DIVERSI PER TUTTI

2.1 Mangime completo o complementare

2.2 Tipologie di destinazione/produzione secondo la legge

2.3 Mangime secco – Caratteristiche e lavorazioni diverse (Estruso o pellet a freddo)

2.4 Mangime semiumido e umido – Caratteristiche e produzione

2.5 Indicazione prodotto per “stadi di vita”

2.6 Indicazione prodotto per taglia pet

2.7 Suddivisione del prodotto per Razza (utile?)

2.8 Prodotti per necessità alimentari specifiche/mediche

2.9 Premium / Super Premium (reale valore?)

2.10 Integratori

3. LA LISTA INGREDIENTI SENZA MISTERI

3.1 Come si presenta, cosa descrive, obblighi di legge

3.2 Ingredienti vs materie prime

3.3 Significato di “Sottoprodotto” (E’ veramente il male come si crede?)

3.4 Derivati (da chi?)

3.5 Ricetta segreta o roulette degli ingredienti?

3.6 Le diverse “versioni” della componente proteica (carne)

3.7 Alimenti caratterizzanti

3.8 Comprendere gli ingredienti e le loro quantità reali

3.9 Appetizanti o ingredienti? (la furbata!)

3.10 Riferimenti e linee guida per le quantità

4. LA TABELLA NUTRIZIONALE SCACCIA DUBBI

4.1 Come si presenta e cosa descrive

4.2 Perché si definiscono “Grezze/i”?

4.3 Proteine

+ Composizione e funzioni  + Qualità  + Origine Animali e Vegetali +  Digeribilità + Eccesso e  Difetto

4.4 Grassi

+ Composizione e funzioni  +  Origine  +  Omega3 + Omega6  +  Eccesso e Difetto

4.5 Fibre

4.6 Ceneri

4.7 Carboidrati + Calcolo e funzionalità

5. LE VARIABILI BAU (PER IL CANE)

5.1 Le differenze in base ai diversi momenti della vita

5.2 I parametri di riferimento per il cane

6. MIAO: PER LE VARIABILI DEL GATTO

6.1 Le differenze in base ai diversi momenti della vita

6.2 I parametri di riferimento per il gatto

6.3 Prodotti per gatti sterilizzati oppure…

7 MONOPROTEICO E FREE (LIBERI TUTTI?)

7.1 Intolleranze e Allergie

7.2 Low Grain e Grain Free

7.3 Monoproteico (davvero?)

8 NON E' IL FATIDICO "PER SEMPRE"

8.1 Miti e Marketing

8.2 Equilibrati (fino a quale ingrediente?)

8.3 Rotazione e adattamento

Corso in diretta di 2 ore

Dal tuo computer o smartphone

Massimo 25 Persone per classe

Risposte immediate durante la lezione

Extra: puoi ricevere il book del corso

PER FREQUENTARE LA MASTERCLASS NON HAI BISOGNO DI SPECIFICHE COMPETENZE.
TI BASTA AVERE INTERNET
Ricevi email per seguire la diretta dal tuo computer o smartphone

spunta_verde

PER CHI E' PENSATA QUESTA MASTERCLASS?

+ OGNI PROPRIETARIO DI CANE/GATTO CHE VUOLE MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA DEL CIBO CHE ACQUISTA

Questa Masterclass è pensata appositamente per essere comprensibile a chi non è del settore "PetFood"; pensata per chi vuole comprendere cosa fa mangiare al proprio cane/gatto e vuole maggiori strumenti per il confronto con il proprio Veterinario di fiducia.

E' realizzata cercando di semplificare concetti complessi e paroloni difficili; tecnicismi incomprensibili ed in parte "svelare" piccoli trucchi del marketing, nascosti nelle accattivanti confezioni del cibo per Animali da Compagnia.

Utile a tutti i proprietari che si affidano agli alimenti industriali, può essere un valido spunto di comprensione anche per coloro che hanno scelto la "dieta casalinga" per il proprio Pet e che in particolari situazioni (Ferie, spostamenti ecc) debbano affidarsi al "cibo pronto".

Può essere un utile strumento, per tutti coloro che lavorano nell'ambito della distribuzione PetFood, come negozianti e commessi che vogliono offrire un miglior servizio alla propria clientela.

Croce_rossa

COSA NON AFFRONTEREMO IN QUESTA MASTERCLASS

+ NON SI SOSTITUISCE IN ALCUN MODO AL CONFRONTO CON IL TUO VETERINARIO/NUTRIZIONISTA DI FIDUCIA

La MasterClass non ha nessun obiettivo pubblicitario, ne mostrerà prodotti/brand.

Non saranno realizzati piani alimentari, ne effettuate valutazioni delle singole situazioni/condizioni dei diversi Pet.

Non è un corso professionalizzante.

LEGGI ATTENTAMENTE IL PROGRAMMA
Se conosci già tutto, sei indipendente nella scelta del cibo per il tuo Pet, complimenti!

Chiudi

Cart

Nessun prodotto nel carrello.